22.380 Prezzo scontato del 45%€
22.380 Prezzo scontato del 45%€
Alea, modello storico di Poliform disegnata da Paolo Piva, è una cucina dal design rigoroso che mantiene altissima la funzionalità. Questa composizione gioca sul contrasto tra il legno impiallacciato rovere delle basi e il laccato bianco per pensili e colonne. La cucina è caratterizzata da nette geometrie in cui ogni elemento delinea il suo spazio per esaltare l’insieme. La cucina presentata in fotografia ad angolo può diventare anche lineare.
18.800 Prezzo scontato del 50%€
La cucina Boston di Rossana, disegnata da Alfredo Zengiaro, è caratterizzata da una grande personalità e versatilità. La maniglia esterna modello tasca in cromo lucido contraddistingue la composizione. La cucina è composta dalle basi laccate lucido sabbia che la rendono funzionale e luminosa, le colonne in impiallacciato olmo scaldano l’ambiente; il pensile con l’anta in vetro completa la composizione. La cucina presentata in fotografia ad angolo può diventare anche lineare.
7.869 Prezzo scontato del 56%€
Importante. Moderatamente classico. Elegante. Questi gli aggettivi più appropriati per descrivere il divano Manhattan, dalle forme pulite ma al contempo ricche e raffinate. La versione in pelle mette in evidenza linee e volumi, particolarità e dettagli, tutti studiati e testati fino a raggiungere un equilibrio perfetto tra estetica e confort, qualità e funzionalità.
27.560 Prezzo scontato del 51%€
Rodolfo Dordoni, disegnando la cucina Rossana modello Verona, è riuscito ad unire l’estetica del mobile creando un ambiente contemporaneo, con la funzionalità di elementi da cucina “professionale”. La fascia in acciao inox, traccia un segno orizzontale e accoglie gli elettrodomestici professionali. La composizione proposta gioca con l’unione tra il legno di noce, l’acciaio inox e il laccato lucido bianco delle colonne e dei pensileche alleggerisce la composizione.
3.000 Prezzo scontato del 37%€
Il tavolo Quake di Glass è realizzato in cristallo extralight temperato, sagomato con forme irregolari. Un design scultoreo, formato da tre lastre che unite in maniera assimmetrica creano un tavolo dall’aspetto originale, all’apparenza precario ma in realtà molto stabile.
Progettista: Garth Roberts
Dimensioni cm 200 x 110 H. 73
* i prezzi riportati sono da considerarsi comprensivi di IVA, escluso trasporto e montaggio.